Hai mai provato rabbia e perso il controllo di te stesso?

La rabbia è un’emozione umana naturale, ma se non viene controllata, può portare a decisioni impulsive e a rapporti tesi con gli altri. 


L’Islam,nella sua saggezza, sottolinea l’importanza dell’autocontrollo e offre sia una guida pratica che spirituale per aiutare le persone a dominare le proprie emozioni, garantendo pace interiore e armonia con gli altri.


Il Profeta Muhammad (pace su di lui) ha offerto metodi semplici ma profondi per controllare la rabbia. 


Ha consigliato di cercare rifugio in Allah da Shaytan, poiché la rabbia spesso deriva da emozioni negative che offuscano il giudizio.


 Ha anche raccomandato di cambiare la propria posizione fisica: se si è in piedi, sedersi; se si è seduti, sdraiarsi,poiché questo cambiamento può aiutare a calmare i nervi.


Un altro metodo efficace prescritto dal Profeta è l’abluzione (wudu), poiché la rabbia è come il fuoco e l’acqua lo spegne.


 Inoltre, ha consigliato di rimanere in silenzio per evitare di pronunciare parole di cui ci si potrebbe pentire in un momento di collera.



Tuttavia, l’Islam non si concentra solo sulla gestione della rabbia nell’istante in cui si manifesta, ma incoraggia anche a prevenirla attraverso la pazienza e il perdono. Nel Corano, 

Allah elogia coloro che reprimono la rabbia e perdonano gli altri:

"e che reprimono la rabbia e perdonano gli altri – e Allāh ama i pii,"

(ILCorano 3:134, Surat Al-‘Imrān)


Il Profeta Muhammad ha anche ridefinito il concetto di forza, non come dominio fisico, ma come capacità di controllare le proprie emozioni. 


Egli disse: "Il forte non è colui che sconfigge gli altri nella lotta, invero il forte è colui che riesce a controllarsi quando è arrabbiato." (Sahih Bukhari – 6114)