Gli esseri umani spesso si chiedono: "Perché le difficoltà mi colpiscono?
Perché la vita non è sempre facile e confortevole?"
Nell’Islam, questo mondo non è un luogo di beatitudine eterna, ma un grande banco di prova dove ogni persona affronta sfide che rivelano la profondità della sua pazienza e della sua fede.
Allah, l’Altissimo, dice:
quot;E vi metto alla prova facendovi provare un po’ di paura, e di fame, e di mancanza di beni, e di anime e di prodotti. E porta il buon annuncio ai pazienti "
(IL Corano 2:155, Suratul Baqarah)
Le difficoltà non sono semplici fardelli; esse purificano l’anima, rafforzano lo spirito e riportano il cuore verso Allah.
Il credente comprende che tutto ciò che accade, sia nel bene che nel male, fa parte della saggezza divina, un sistema perfetto progettato per preparare l’anima alla vera vita che ci attende nell;Aldilà.
Quando una persona attraversa una prova, può percepirla come una sfortuna, solo per rendersi conto in seguito che è stata proprio quella difficoltà a farla crescere o a proteggerla da una calamità più grande.
Alcune prove sono messaggi divini che ci invitano a riflettere sul
cammino che stiamo percorrendo.
Ma che dire delle ingiustizie che sembrano rimanere impunite?
E delle sofferenze che appaiono senza significato?
Nell’Islam, la fede nell’Aldilà dona serenità, poiché la giustizia divina non si limita a questo mondo effimero, ma si estende oltre. Ogni anima riceverà la giusta ricompensa per le sue lotte, sia nel bene che nel male.
Le difficoltà ci ricordano la nostra fragilità, il nostro bisogno di Allah, e ci
insegnano la pazienza e la gratitudine. Una persona scopre la sua vera
forza solo nelle profondità delle sue prove.
Invece di chiedersi quot;Perché sta succedendo a me?
quot;, forse la domanda più grande è: quot;Come posso crescere da questa difficoltà ed emergere più forte?